(+39) 099 987 7283
Categorie Prodotti settore agricolo
Hai bisogno di aiuto ?
Ecco i nostri recapiti di telefono e mail, in alternativa utilizza il form di contatto in basso
Telefono
(+39) 099 987 7283
npmsrl@npmsrl.com
Coltivatore ad ancora fissa con interfilare lato DX/SX con serbatoio, motorizzato
Coltivatore elastico a molla quadra con interfilare lato DX/SX con serbatoio per utilizzo motorizzati
Gli interceppi e interfilari AgriMeccanica NPM rappresentano l’evoluzione tecnologica nella coltivazione meccanica del terreno, specificamente progettati per la manutenzione professionale di vigneti, frutteti, uliveti e tutte le piantagioni organizzate a filare o a tendone. Queste innovative attrezzature si distinguono nel panorama delle macchine agricole per la loro capacità di garantire una lavorazione dei vigneti completamente ecologica, eliminando la necessità di ricorrere a prodotti chimici per il controllo delle erbe infestanti.
La progettazione degli interceppi NPM nasce dall’esigenza di rispondere alle sfide moderne dell’agricoltura sostenibile, particolarmente negli impianti intensivi e superintensivi dove la densità di piantagione richiede soluzioni tecniche all’avanguardia. Il sistema meccanico adottato da questi telai porta attrezzi garantisce un controllo efficace delle erbe infestanti che crescono sotto le piante, preservando al contempo l’integrità dell’apparato radicale e la salute complessiva degli alberati.
Il cuore tecnologico di questi interceppi risiede nel dispositivo idraulico a sensibilità variabile, che permette all’attrezzo di spostarsi automaticamente al contatto con la pianta. Questa caratteristica fondamentale consente di operare in sicurezza anche su vigneti molto giovani o su spalliere delicate, assicurando l’incolumità delle piante durante le operazioni di sarchiatura.
La linea di interceppi AgriMeccanica NPM si articola in quattro modelli principali, ciascuno progettato per rispondere a specifiche necessità operative:
Il CF DOP è un coltivatore ad ancora fissa dotato di interfilare laterale destro/sinistro completo di serbatoio idraulico. Questo modello rappresenta la soluzione ideale per aziende che necessitano di un sistema affidabile e versatile per la lavorazione vigneti di medie dimensioni. L’allestimento di serie comprende un telaio con allargamento idraulico simultaneo, kit serbatoio con olio filtrato, scambiatore di calore e rullo posteriore a gabbia dentato. Il gruppo lama interfilare è protetto da speroni apripista anteriori di sicurezza e dispone di un dispositivo di emergenza elettroidraulico per il richiamo delle lame sarchianti.
Il CF DOM evolve il concetto precedente integrando un sistema motorizzato che amplia significativamente le possibilità operative. Questo coltivatore ad ancore fisse con interfilare laterale è equipaggiato con un impianto idraulico dedicato per l’utilizzo di utensili motorizzati, rendendolo particolarmente adatto per impianti superintensivi che richiedono lavorazioni più intensive e precise.
Il CM DOP introduce il sistema elastico a molla quadra, una soluzione tecnica che migliora l’adattabilità del interfilare alle irregolarità del terreno. Questa zappatrice mantiene tutte le caratteristiche di sicurezza e affidabilità della gamma, aggiungendo una flessibilità operativa che si traduce in una lavorazione più uniforme e delicata, particolarmente apprezzata nella coltivazione dell’uva da vino di qualità.
Il CM DOM rappresenta il top di gamma, combinando il sistema elastico a molle quadre 30×30 con il telaio a “V” e l’impianto per utensili motorizzati. Questo modello è stato specificamente sviluppato per rispondere alle esigenze delle aziende vinicole più esigenti, che necessitano di una lavorazione precisa e versatile per ottimizzare la produzione di uva destinata alla vinificazione.
L’adozione degli interceppi AgriMeccanica NPM comporta significativi vantaggi sia dal punto di vista ambientale che economico. L’eliminazione dell’uso di erbicidi chimici contribuisce alla salvaguardia dell’ecosistema del vigneto, favorendo la biodiversità e preservando la qualità del suolo. Questo approccio ecologico si traduce anche in benefici economici a lungo termine, riducendo i costi di acquisto dei prodotti chimici e migliorando l’immagine aziendale verso consumatori sempre più attenti alla sostenibilità ambientale.
Ogni modello della gamma è equipaggiato con sistemi di sicurezza avanzati che garantiscono la protezione delle piante durante le operazioni di lavorazione. Gli speroni apripista anteriori proteggono le lame in caso di collisioni con ostacoli fissi, mentre il dispositivo di emergenza elettroidraulico permette il richiamo immediato delle lame sarchianti in situazioni critiche. Il versoio periferico sulle lame sarchianti ottimizza il movimento del terreno, garantendo una lavorazione uniforme e efficace.
La versatilità degli interceppi NPM si manifesta nella loro capacità di adattarsi a diverse tipologie di impianto, dalle spalliere tradizionali agli impianti intensivi moderni. L’allargamento idraulico telescopico permette di regolare la larghezza di lavoro in funzione delle esigenze specifiche, mentre il sistema di innesti rapidi al trattore facilita le operazioni di aggancio e sgancio, ottimizzando i tempi di lavoro.
Scegliere gli interceppi e interfilari AgriMeccanica NPM significa investire in tecnologie all’avanguardia che garantiscono risultati professionali nel lungo periodo. La robustezza costruttiva, l’affidabilità dei componenti idraulici e la precisione delle lavorazioni si traducono in una maggiore produttività aziendale e in una qualità superiore del prodotto finale, che si tratti di uva da tavola o da vino.
Questi strumenti rappresentano il futuro della meccanizzazione agricola sostenibile, coniugando efficacia operativa, rispetto ambientale e convenienza economica in una soluzione integrata che risponde alle sfide dell’agricoltura moderna.
Richiedi maggiori informazioni