Lavorazioni del suolo con dischi a sospensione idropneumatica

CDPV 61-29

Coltivatore a dischi idropneumatico D610 passo 290 senza traslazione laterale

CDPV 61-29 TRS

Coltivatore a dischi idropneumatico D610 passo 290 serie con traslatore laterale

CDPV 66-34

Coltivatore a dischi idropneumatico D660 passo 340 LARGO

CDPVP 66-34

Coltivatore a dischi idropneumatico D660 passo 340 LARGO PESANTE

CDPVR 66-34

Coltivatore a dischi idropneumatico D660 passo 340 REVERSIBILE

CSPV 61-55

Aratro scalare a dischi idropneumatico d610 passo 550 PESANTE

ADPVR 71-80

Aratro a dischi frontale idropneumatico d710 passo 800 REVERSIBILE

Coltivatori a Disco Idropneumatici AgriMeccanica NPM: Innovazione nella Minima Lavorazione del Suolo

I coltivatori a disco idropneumatici AgriMeccanica NPM della serie CDPV rappresentano l’eccellenza tecnologica nella minima lavorazione del suolo, progettati specificamente per rispondere alle esigenze dell’agricoltura moderna e sostenibile. Queste attrezzature innovative sono state studiate per ottimizzare la lavorazione terreni con il minimo impatto ambientale, offrendo una varietà di modelli adattabili alle diverse condizioni aziendali e tipologie di terreno.

Tecnologia Avanzata per la Lavorazione Sostenibile

I coltivatori a dischi CDPV sono coltivatori elastici idropneumatici a passo variabile, compatibili con trattori a ruote e/o a cingoli da 70 a 250 HP. Questa ampia gamma di compatibilità li rende ideali per aziende di ogni dimensione, dai piccoli appezzamenti seminativi alle grandi superfici destinate alla coltivazione di alberati e uliveti.

La tecnologia idropneumatica rappresenta il cuore innovativo di questi aratri a disco, permettendo una lavorazione rapida ed efficace specialmente in terreni con presenza di rocce. La sospensione elastica consente ai dischi di adattarsi automaticamente alle irregolarità del terreno, garantendo una profondità di lavoro costante e riducendo significativamente l’usura dei componenti meccanici.

Vantaggi dell’Effetto Vibrante per il Terreno

La lavorazione con i coltivatori a disco idropneumatici NPM sfrutta l’effetto vibrante dei dischi per ottenere un migliore sgretolamento del terreno, caratteristica fondamentale per la preparazione ottimale del letto di semina nei seminativi. Questa azione meccanica favorisce una migliore penetrazione dell’acqua nel suolo, migliorando la disponibilità idrica per le colture e riducendo i fenomeni di ruscellamento superficiale.

Il telaio orientabile angolarmente rispetto all’attacco a 3 punti consente, attraverso una regolazione idraulica, una variazione della larghezza di lavoro e delle profondità di aratura in funzione del tipo di terreno e della lavorazione desiderata. Questa versatilità operativa garantisce un risparmio energetico significativo, ottimizzando il consumo di carburante in base alle specifiche esigenze di lavoro.

Gamma Completa per Ogni Esigenza Operativa

CDPV 61-29 – Compattezza e Precisione

Il CDPV 61-29 è un coltivatore a dischi “No-stop” a sospensione idropneumatica con dischi da 61 cm di diametro e passo fra dischi di 29 cm, senza traslazione laterale. Questo modello è ideale per la lavorazione terreni di dimensioni contenute, particolarmente adatto per uliveti e piccoli appezzamenti seminativi dove la manovrabilità è fondamentale.

La configurazione compatta e la precisione operativa lo rendono perfetto per lavorazioni di erba alta e sovesci, garantendo un’azione di taglio efficace e una distribuzione uniforme dei residui vegetali nel terreno.

CDPV 61-29 TRS – Versatilità con Traslazione

Il modello CDPV 61-29 TRS integra un traslatore laterale da 100 cm che amplia significativamente le possibilità operative. Mantenendo le stesse caratteristiche di efficacia del modello base, aggiunge la capacità di raggiungere aree laterali difficilmente accessibili, rendendolo ideale per la lavorazione di alberati e uliveti con conformazioni irregolari.

La traslazione laterale permette di ottimizzare i tempi di lavoro riducendo le manovre del trattore, con conseguente risparmio di carburante e riduzione del compattamento del suolo.

CDPV 66-34 – Potenza e Larghezza di Lavoro

Il CDPV 66-34 rappresenta il modello “LARGO” della gamma, equipaggiato con dischi da 66 cm di diametro e passo fra dischi di 34 cm. Questa configurazione garantisce una maggiore penetrazione nel terreno e una larghezza di lavoro superiore, rendendolo ideale per grandi superfici seminative e per la preparazione di terreni destinati a colture estensive.

L’allestimento di serie prevede che fino al modello CDPV11-66-34 sia trasportabile su strada senza ausilio di ribaltamento idraulico, mentre i modelli CDPV12/13/14-66-34 necessitano di un ribaltamento idraulico per il trasporto. Per le macchine con testa traslante è consigliata la terza ruota guida, predisposta dal telaio del CDPV9-66-34.

CDPVP 66-34 – Serie Pesante per Condizioni Estreme

Il CDPVP 66-34 è la versione “LARGO PESANTE” progettata per affrontare le condizioni operative più impegnative. La serie pesante mantiene le dimensioni dei dischi da 66 cm con passo di 34 cm, ma integra componenti rinforzati che garantiscono maggiore robustezza e durata in condizioni di lavoro particolarmente severe.

Questo modello è particolarmente indicato per la lavorazione terreni rocciosi o con elevata presenza di residui vegetali, dove la resistenza meccanica è fondamentale per mantenere l’efficacia operativa nel tempo.

CDPVR 66-34 – Tecnologia Reversibile

Il CDPVR 66-34 introduce la tecnologia reversibile con testata a parallelogramma entro/fuori/fine solco con memorie. Questo coltivatore a dischi “No-Stop” a sospensione idropneumatica rappresenta l’apice dell’innovazione tecnologica, permettendo di invertire il senso di lavorazione senza dover effettuare manovre complesse.

La testata a parallelogramma con sistema di memoria automatizza le operazioni di entrata e uscita dal solco, ottimizzando i tempi di lavoro e garantendo una maggiore precisione nelle lavorazioni di aratura.

Soluzioni Specializzate per Lavorazioni Specifiche

CSPV 61-55 – Aratro Scalare Pesante

Il CSPV 61-55 è un aratro scalare a dischi “No-stop” a sospensione idropneumatica con dischi da 61 cm e passo di 55 cm. La serie pesante con regolazione idraulica della testata di serie per la regolazione solco lo rende ideale per seminativi che richiedono una lavorazione profonda e precisa.

Questo aratro a disco è particolarmente efficace nella gestione di sovesci e nella preparazione di terreni destinati a colture che necessitano di un letto di semina ottimale, garantendo una distribuzione uniforme dei residui organici nel profilo del suolo.

ADPVR 71-80 – Aratro Frontale Reversibile

L’ADPVR 71-80 rappresenta la soluzione più avanzata per l’aratura frontale reversibile. Equipaggiato con dischi da 71 cm e passo fra dischi di 80 cm, questo aratro frontale “No-stop” a sospensione idropneumatica integra la regolazione idraulica di serie per la regolazione solco.

La configurazione frontale permette una migliore visibilità dell’operatore durante le lavorazioni, mentre il sistema reversibile ottimizza l’efficienza operativa riducendo i tempi morti e migliorando la qualità del lavoro, particolarmente importante nella gestione di alberati e uliveti dove la precisione è fondamentale.

Efficienza Energetica e Sostenibilità

L’adozione dei coltivatori a disco idropneumatici AgriMeccanica NPM comporta significativi vantaggi in termini di efficienza energetica e sostenibilità ambientale. La minima lavorazione riduce il numero di passaggi necessari, con conseguente risparmio di carburante e riduzione delle emissioni di CO2.

La tecnologia “No-stop” elimina le interruzioni dovute a ostacoli nel terreno, garantendo una continuità operativa che si traduce in maggiore produttività e minor consumo energetico. Questo approccio sostenibile contribuisce alla preservazione della struttura del suolo e alla riduzione dell’erosione, elementi fondamentali per la sostenibilità a lungo termine dell’attività agricola.

Versatilità Applicativa per Diverse Colture

I coltivatori a dischi NPM dimostrano la loro versatilità in molteplici contesti applicativi, dalla preparazione di seminativi alla gestione di erba alta in uliveti e alberati, fino alla lavorazione di sovesci e alla preparazione di terreni per nuovi impianti.

La capacità di adattarsi a diverse tipologie di terreno e condizioni operative li rende strumenti indispensabili per l’agricoltura moderna, permettendo di ottimizzare la gestione agronomica con un approccio rispettoso dell’ambiente e economicamente sostenibile.

Investimento Strategico per l’Agricoltura Sostenibile

Scegliere i coltivatori a disco idropneumatici AgriMeccanica NPM significa investire in una tecnologia all’avanguardia che coniuga efficienza operativa, risparmio economico e rispetto ambientale. La riduzione dei consumi energetici, unita alla versatilità applicativa e alla robustezza costruttiva, garantisce un ritorno dell’investimento rapido e duraturo, posizionando queste macchine come la scelta ideale per chi cerca prestazioni superiori nella lavorazione terreni con un approccio sostenibile e innovativo.

Richiedi maggiori informazioni